Location del matrimonio:come scegliere quella perfetta

Il matrimonio è sicuramente un avvenimento importante, un giorno speciale in cui gli sposi, davanti ai loro testimoni ed invitati, si giurano amore per tutta la vita. Quando si riceve la fatidica domanda da parte del futuro sposa o della futura sposa, il cuore si riempie di emozioni e sembra di vivere una favola. Dopo essersi ripresi dallo stupore, aver accettato la proposta e aver avvertito i propri familiari più stretti, bisogna iniziare a pensare ai preparativi. L’organizzazione di un matrimonio non è affatto semplice, la prima cosa di cui occuparsi è la data e la location dove avverrà l’eventuale ricevimento. Per realizzare un matrimonio da favola è possibile chiedere aiuto ad un’agenzia che si occupa di organizzazione eventi roma, che mette a vostra disposizione un team di professionisti nel settore, oppure organizzare tutto contando sulle proprie forze e magari sull’aiuto degli amici più stretti e dei parenti.

Il luogo del ricevimento

Com’è stato detto in precedenza, la location dove avverrà il ricevimento è una delle prime cose a cui pensare. Esistono una grande varietà di soluzioni, come una villa, un antico castello, una dimora di campagna, un party in spiaggia ecc. La scelta della location incide molto sul costo finale del matrimonio, proprio per questo è consigliabile non farsi prendere dall’entusiasmo quando si crede di aver trovato quella giusta, ma valutare una serie di elementi che sono elencati di seguito.

  • Il luogo del ricevimento può incidere sulla scelta dell’abito che indosseranno gli sposi, ad esempio, se la location scelta è una festa in spiaggia, sia gli ospiti, sia i protagonisti del matrimonio, non potranno indossare abiti troppo eleganti o con strascico, altrimenti rischieranno di stare scomodi tutto il giorno.
  • Se il matrimonio si terrà durante la stagione della primavera o dell’estate si può tranquillamente scegliere una soluzione all’aperto, ma è necessario tenere in considerazione l’eventuale possibilità che sia una brutta giornata e quindi optare per una struttura in grado di offrire una soluzione di ricevimento al coperto in caso di emergenza.
  • Scegliere un luogo tenendo in considerazione il target di ospiti che avete, è preferibile controllare se ci sono accessi facili per eventuali invitati anziani, un’area giochi per le famiglie con i bambini, un servizio di baby sitting ecc.
  • Tenere in considerazione la distanza tra il luogo dove si celebrerà la cerimonia e la location, agli ospiti non piace dover percorrere molti chilometri per raggiungere il luogo del ricevimento.